Menu Principale
- Home
- POS per i medici: le novità
- EMERGENZA NUOVO CORONAVIRUS (cliccare sul titolo per vedere i documenti)
- Attestazione sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione
- Nuovi Organi Istituzionali quadriennio 2025-2028
- Diario relativo alla prova d'esame per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale anni 2025/2028
- Organi istituzionali
- Segreteria
- Professione Medica
- Modulistica
- Previdenza
- Aggiornamenti
- News
- Accedi ai servizi online del nuovo sito
- Corso ECM valido 50 crediti: riconoscere e disinnescare l'aggressività
- Percorso di Orientamento-Potenziamento "Biologia con curvatura biomedica"
- Cerimonia Giuramento Neolaureati
- Proroga soddisfacimento obblighi formativi ECM
- Graduatoria regionale medici che hanno superato la prova d'esame del concorso per l'ammissione al corso Triennale di formazione specifica in medicina generale 2019/2022 della Regione Liguria
- Graduatoria riservata per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2019/2022 della Regione Liguria
- CERTIFICAZIONE UNICA ANNO 2020
- Uffici dell'Ordine aperti SOLO per casi URGENTI ED INDIFFERRIBILI
- EMERGENZA COVID-19 - Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria - Del. n. 97 del 19.03.2020
- ELEZIONI ENPAM 17 MAGGIO 2020
- VADEMECUM - ATTIVITA’ AMBULATORIALE nell’emergenza COVID19
- ENPAM - Rinvio contributi, entro il 15 ottobre l’opzione
- ALISA - Raccomandazioni per l'utilizzo dell'Idrossiclorochina
- Domande di partecipazione graduatoria regionale dei MMG e PLS valevoli per l'anno 2022
- Obbligo della comunicazione del domicilio digitale (PEC) agli Ordini
- Uffici dell'Ordine aperti al pubblico PREVIO APPUNTAMENTO - Mese AGOSTO 2023
- Nuova modalità di accesso all’area riservata del sito dell’Ordine – switch-off e passaggio allo SPID
- Adozione del sistema SPID per crediti ECM su sito CO.Ge.A.P.S.
- REGIONE LIGURIA - Approvazione graduatorie corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2021/2024
- REGIONE LIGURIA - Concorso pubblico, per esami, per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale anni 2023/2026
- Nuovi Accordi Collettivi Nazionali della Medicina Generale e della Specialistica Ambulatoriale, veterinaria ed altre professionalità sanitarie - Triennio 2019-2021, in vigore dal 4 aprile 2024
- ASL 2 SV - Pubblicazione incarichi medicina specialistica ambulatoriale e graduatorie provvisorie Pediatria di libera scelta
- FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
- Regione Liguria - Pubblicazione avviso carenze PLS ai sensi dell'art. 32, comma 19, ACN PLS 28/04/2022
- Regione Liguria - Pubblicazione graduatorie regionali definitive Pediatri di libera scelta e Medici di Medicina Generale, valevoli per l'anno 2025
- Decreto recante la definizione delle tariffe relative all'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica
- XLV edizione del Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa” indetto dall’Associazione Provinciale LILT Parma
- ENPAM - I vantaggi di versare la Quota A
- Delibera per il recupero del triennio 2020-2022 e crediti compensativi 2014-2022 - Attuazione di quanto previsto dalla Legge 15/2025 (c.d. decreto Milleproroghe)
- Incontro annuale Enpam a Savona 2025
- Indagine sulla qualità percepita del corso di Formazione in Medicina Generale da parte dei rispettivi tirocinanti
- News
- Corsi e Congressi
- Corsi e congressi
- Corso FAD con quota di partecipazione: "Autismo in ottica bio-psico-sociale"
- Premio Letterario Nazionale Splendida Matera 2025
- Il Dipartimento di Prevenzione: una rete di servizi per il territorio
- Terapia con onde d'urto focali in ambito muscolo scheletrico
- Gastro-meeting savonese
- UPDATE ON ISCHEMIC STROKE... e non solo - X EDIZIONE
- Incontro annuale Enpam a Savona 2025
- INCONTRI PRATICI DI EMATOLOGIA
- AI AND MEDICINE THE CHALLENGE OF HUMAN DIGNITY INTERNATIONAL CONGRESS
- D.LGS E LA RADIOPROTEZIONE: COSA OCCORRE SAPERE, CONOSCERE E FARE
- Corsi e congressi
- Formazione a distanza
- Normativa e documenti ECM
- Deontologia e normativa
- Il Codice Deontologico
- Riferimenti normativi
- Giuramento Professionale
- Amministrazione trasparente
- Comunicazioni FNOMCeO
- Nuovo Glossario ICT da FNOMCeO
- Decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39 - Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali
- DDL Prestazioni sanitarie, Anelli (Fnomceo): “Mancata semplificazione piani terapeutici è occasione persa”
- Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu stagione vettoriale 2025
- Aggiornamento sulla malattia mpox
- Circolare Ministero della Salute 34260-12/08/2025-DGSAN-MDS-P recante “Misure di prevenzione e controllo del botulismo alimentare in seguito a focolai segnalati in Italia (agosto 2025)”
- Decreto 27 giugno 2025 - Indicazioni attuative per la definizione dei contenuti informativi del profilo sanitario sintetico previso dall'articolo 4 del Decreto 7 settembre 2023 recante il «Fascicolo sanitario elettronico 2.0»
- INPS – comunicazione n. 2600/2025 su prime istruzioni operative per avvio seconda fase sperimentale sul nuovo certificato medico introduttivo (D.Lgs. n. 62/2024).
- Circolare Ministero della Salute 4524-08/09/2025-DGCSV-MDS-P recante “al via la campagna di comunicazione europea per promuovere un impiego appropriato delle indagini di radiologia diagnostica e di medicina nucleare che impiegano radiazioni ionizzanti.”
- Circolare Ministero della Salute 36550-05/09/2025-DGISAN-MDS-P recante “Misure di prevenzione e controllo del botulismo alimentare in seguito a focolai segnalati in Italia (agosto 2025). Chiarimenti e precisazioni – Temperatura di refrigerazione”.
- Aggiornamento sulla professione
- Servizi online
- Ricerca medico
- Sportello online
- Altri servizi