Scadenza: 10 Ottobre 2025

XVIII Edizione del Concorso Letterario Nazionale esclusivo per iscritti (o ex-iscritti) agli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

Il Premio Cronin è un concorso letterario nazionale fondato a Savona, nel 2007, dalla locale sezione “G.B. Parodi” dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) ed esclusivo per iscritti (o ex iscritti) agli Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. L’iniziativa gode dei patrocini di Regione Liguria, Comune di Savona, Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Savona e Associazione Medici Scrittori Italiani (AMSI) e fruisce inoltre dei contributi di Comune di Savona, Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Savona, Fondazione A. De Mari e Associazione Musicale Carla e Walter Ferrato. L’intento di riallacciare il dialogo fra medicina e letteratura sull’onda di un umanesimo di fondo, nel riferimento culturale ai grandi scrittori-medici del passato (ad esempio, A. Cechov, Mario Tobino e Giulio Bedeschi), è motivo ispiratore all’origine del Cronin e protende verso una “Medicina” altamente scientifica, tecnologica ed efficace, ma ancora capace di accompagnarne un’altra, essenzialmente umana e costruita sulla buona relazione e compresa relazione medico-paziente. Diciott’anni di edizioni del premio Cronin non hanno scolorito ma piuttosto valorizzato tale intento raccolto coe si evince dalle centinaia di medici partecipanti e provenienti da tutto lo Stivale (100 annui circa) e come dalle felici recensioni apparse su testate quali Corriere della Sera, Avvenire, Libero, Tirreno, Famiglia. Sono quattro le sezioni di scelta per la partecipazione medica all’odierna 18° edizione: narrativa, poesia, saggistica, teatro, come quattro sono le giurie, composte da autorevoli profili letterari, alle quali è affidato il compito di procedere alla disamina degli elaborati e, infine, alla proclamazione dei medici vincitori. All’interno della sezione narrativa, inoltre,  è previsto il “Premio Giuseppe Moscati”, destinato alla  “composizione dove i valori umani siano più intensamente rappresentati”, mentre all’interno della sezione  saggistica il “Premio Attualità” è destinato alla composizione dove più nitidamente venga sviluppata la tematica “Medicina, I.A ed etica.  Durante il variegato rito di premiazione dei medici vincitori è prevista, di tradizione, l’assegnazione del “Premio alla Carriera” ad una personalità di spicco a livello nazionale. Per l ‘odierna edizione verrà premiato il Prof. Carlo Cottarelli, insigne economista e politico italiano. Sarà, infine, il giovane e già affermato violinista savonese, Francesco Pollero, ad offrire ai presenti, in un breve intervallo, l’esecuzione di due brani tratti dal repertorio paganiniano.

Per info più dettagliate per i medici che intendano partecipare:

cell. 348.268.4590    / sito dedicato:  www.premiocronin.com

 

Programma:  cronin_depli2025.pdf