DOCUMENTAZIONE PER L’ ISCRIZIONE A SEGUITO DI TRASFERIMENTO DA ALTRO ORDINE

1) DOMANDA – AUTOCERTIFICAZIONE diretta all’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Savona, redatta in conformità al T.U. – DPR 28 dicembre 2000 n. 445. Con riferimento specifico alla residenza si rammenta che la legge 3682/91 ha modificato la lett. e) dell’art. 9 D.L.C.P.S. 233/46 consentendo agli esercenti le professioni sanitarie l’iscrizione all’Albo della provincia in cui viene svolta l’attività professionale in alternativa a quello della provincia in cui è fissa la residenza;

pdf DOMANDA ISCRIZIONE per TRASFERIMENTO (158 KB)

 2) una marca da bollo Euro 16,00; 

3) fotocopia del tesserino di CODICE FISCALE o dichiarazione sostitutiva di certificazione;

4) fotocopia di un documento di riconoscimento: carta identità, passaporto, porto d’armi, patente guida (carta libera), in corso di validità;

5) una fotografia a colori  formato tessera;

6) ricevuta del versamento di Euro 20,00 per Tassa iscrizione Albo.

Tale quota potrà essere versata a mezzo bonifico bancario  presso Banca Popolare di Sondrio – Sede di Savona Codice IBAN : IT31 Z056 9610600000002100X73 intestato all’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Savona, Piazza Simone Weil 40 – Savona

Per gli anni successivi l’importo della quota annuale verrà riscosso mediante l’utilizzo delle modalità che verranno comunicate

Notizie per gli iscritti

Clicca per accedere all'articolo Feder.S.P.eV. sezione di Savona - Concorso riservato a neolaureati

Un premio di € 1.000 per la tesi di laurea, interessante o innovativa, indipendentemente dalla votazione ottenuta

Scadenza presentazione elaborati 30 GIUGNO 2023

Concorso Federspev SV.pdf

Clicca per accedere all'articolo Adozione del sistema SPID per crediti ECM su sito CO.Ge.A.P.S.

La comunicazione n. 90 della FNOMCeO con la nota allegata del CO.Ge.A.P.S. informa che i professionisti sanitari  per accedere nell'area riservata del Consorzio COGEAPS per l'obbligo formativo crediti ECM devono accedere tramite SPID ( Sistema Pubblico Identità Difgitale) e/o CIE (Carta Identità Elettronica).

Clicca per accedere all'articolo Nuova modalità di accesso all’area riservata del sito dell’Ordine – switch-off e passaggio allo SPID

Il piano di transizione digitale disposto dal decreto Semplificazioni del luglio scorso è stato convertito nella legge n. 120 dell’11 settembre. Questo prevede, entro il 28 febbraio 2021, l’accesso ai siti web della Pubblica Amministrazione per tutti i nuovi utenti unicamente con Spid, con la Carta d’identità elettronica (CIE). 

Dove siamo

Link utili