Con decorrenza dall'annualità 2018 sino alla data di pubblicazione della presente dichiarazione sul sito web istituzionale (ove non modificata ed aggiornata) si attesta che l’Ordine Professionale ha provveduto alla scelta del contraente per acquisti di beni e servizi, forniture unicamente tramite affidamenti diretti (ed eventuale acquisizione di preventivi ai fini della comparazione qualitativa e economica) ex art.36 comma 2 lett.a), in considerazione del fatto che l’Ordine ha provveduto unicamente a affidamenti di importo inferiore a euro 40.000,00.

Per detta ragione, non ricorrendo la fattispecie ed in assenza di dati da pubblicare, nella presente sezione Bandi di Gara e Contratti non risultano pubblicate informazioni concernenti procedure di affidamento di differente tipologia rispetto a quella sopra indicata, né sono pubblicati dati conseguenti all’esperimento di dette tipologie di procedure di affidamento, diverse dall’affidamento diretto ex art.36 comma 2 lett.a), quali, in via esemplificativa: avvisi di preinformazione, evidenza di avvio delle procedure ed esiti delle stesse, nomina di commissioni giudicatrici, cv dei componenti e verbali delle commissioni e tutti gli ulteriori oneri non applicabili per gli affidamenti diretti.

In considerazione della natura e tipologia degli affidamenti (beni di consumo o affidamenti dettati da specifiche esigenze le quali emergono nel corso dell'anno) l'Ordine non redige un programma biennale degli acquisti.

Nel periodo sopra indicato non sono occorse ipotesi di modifiche soggettive, varianti, subappalti, affidamenti di somma urgenza, etc. da pubblicarsi ai sensi dell’art.37 c.1 lett.b) D.Lgs 33/2013 e art.29 c.1 D.Lgs 50/2016.