Questa notte alcuni criminali ignoranti hanno attaccato la sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Savona deturpando le porte a vetro della sede con stupide scritte che paragonano i medici a nazisti

Peraltro l’attacco è avvenuto in un momento di relativa tranquillità della campagna vaccinale poiché il ministero non ha ancora reso obbligatoria la IV dose di vaccino ma si è limitato a consigliarla ad alcune categorie di pazienti; ciò aggrava ulteriormente la posizione dei responsabili dell’atto incivile e stupido che insulta tutti i medici, ma in particolare coloro che per curare i malati di COVID 19 (no vax compresi), si sono ammalati e sono deceduti.

Confidiamo nell’operato delle Forze dell’Ordine affinché questi criminali siano affidati alla giustizia.

Per il momento le scritte non verranno rimosse in quanto rappresentano un monumento all’ignoranza ed alla stupidità di alcuni No Vax che si ritengono “democratici” ma che in realtà vigliaccamente fuggono da ogni confronto con la vera scienza ed usano, loro sì, sistemi nazisti per proclamare le loro distorte verità.

La solidarietà del Presidente e di tutto il Consiglio direttivo va a tutti i nostri iscritti che sono stati insultati ed offesi da queste scritte.

Il Presidente ed Il Consiglio direttivo OMCeOSV

In allegato il  pdf Comunicato stampa del Presidente FNOMCeO Dr. Anelli (248 KB)

Notizie per gli iscritti

Clicca per accedere all'articolo Borse di studio Galeno - Premio Eleonora Cantamessa - X edizione

La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 giugno 2023. 

Clicca per accedere all'articolo SONDAGGIO su stress lavorativo e conseguenze sul benessere dei medici e degli odontoiatri

Su proposta ed in collaborazione con la Commissione ed Osservatorio “Disagio Professionale e Stress Lavorativo” dell’ OMCeOSV è stato realizzato un sondaggio circa le fonti di stress lavorativo e le conseguenze di queste sul benessere dei medici e degli odontoiatri. Questa indagine è svolta in collaborazione con lo spin-off dell'Università di Genova e V.I.E. Valorizzazione Innovazione Empowerment srl e ricalca una simile indagine effettuata dal nostro Ordine circa 10 anni fa. 

L'intento è di rilevare le fonti di disagio e stress lavoro correlato che in questo periodo stanno spingendo moltissimi colleghi non solo ad abbandonare l’Ospedale ma anche la medicina territoriale e, in alcuni casi, la professione.

Invitiamo tutti i medici ed odontoiatri che praticano la professione nella nostra provincia a dedicare pochi minuti alla compilazione del sondaggio che è assolutamente anonimo, l’invito vale anche per i colleghi che lavorano in provincia di Savona ma sono iscritti in altri Ordini provinciali.

 LINK PER LA COMPILAZIONE DEL SONDAGGIO: https://vie-srl.limesurvey.net/321455?lang=it

 

Clicca per accedere all'articolo Feder.S.P.eV. sezione di Savona - Concorso riservato a neolaureati

Un premio di € 1.000 per la tesi di laurea, interessante o innovativa, indipendentemente dalla votazione ottenuta

Scadenza presentazione elaborati 30 GIUGNO 2023

Concorso Federspev SV.pdf

Dove siamo

Link utili